Sulla Terra non esiste alcun luogo nel quale la plastica venga prodotta in maniera naturale.
Dal momento in cui è stato creato il primo polimero di plastica, sei miliardi di tonnellate di plastica sono stati prodotti e dispersi in tutto il pianeta, dalle foreste agli oceani. Anche se l’intera popolazione umana cambiasse la propria modalità di utilizzo della plastica, non si potrebbe più tornare indietro: il danno è già stato fatto. Nella storia della civiltà umana questo periodo sarà ricordato come l’Era della plastica.
Prendendo coscienza dell’eccessiva produzione di rifiuti plastici, quando la norma è quella dell’usa e getta, abbiamo voluto ricercare un nuovo approccio a questo materiale che si allontanasse da quello attuale, per risaltarne le qualità.
Vogliamo presentare un percorso attraverso immagini, oggetti e suoni nei quali la plastica è la protagonista.
Plastic Age è un evento creato da |C2H4|n in collaborazione con The Mosshelter, Safèv Mag e Fondazione Estense.
FOTO
Daniele Fugarese/ Abel Picogna/ @Elena Ragazzi/ Ginevra Scipioni/ Benedetta Stefani
MUSICA - dalle 21,30 alle 23,00
dalle 21:30 + intervento di Safèv Mag
23.09.2019 _ Tili Andreoli
24.09.2019 _ CEISH
25.09.2019 _ Badi Assaf / Giacomo Lunardi / Matteo Morini
ISTALLAZIONI
|C2H4|n c/o The Mosshelter
https://www.facebook.com/events/2496521237035336/