La Fondazione “Magnoni Trotti” dona 20 seggette al S. Anna
La “Fondazione Magnoni Trotti” ha donato 20 seggette all’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara, dedicate al trasporto degli utenti ambulatoriali. Tali ausili potranno essere richiesti dai pazienti e dai loro accompagnatori e stazioneranno presso gli sportelli dell’accettazione dell’Arcispedale Sant’Anna di Cona. Il 16/03/22 la consegna ufficiale delle soggette da parte dell’Avv. Giovanni Polizzi e Avv. Marianna Pellegrini, rispettivamente Presidente e Consigliere di Amministrazione della Fondazione, al Commissario straordinario dell’Azienda - Dottoressa Paola Bardasi.
La Fondazione Magnoni Trotti, costituita nel 1985 per volere del Conte Guido Magnoni Trotti ha, tra i propri fini statutari, quello di erogare “un contributo a favore della frazione di Cona per interventi di carattere sociale, di assistenza, cultura, istruzione e sostegno delle categorie più deboli”.
La donazione è avvenuta nel rispetto delle volontà del Fondatore, a nome di "Achille ed Alberico Magnoni" e servirà a rinnovare e potenziare le dotazioni assistenziali utilizzate agli ingressi 1 e 2 dell’Ospedale di Cona.
“Il generoso gesto di solidarietà – informa la Dottoressa Bardasi - va ad inserirsi nel progetto, avviato già da tempo al Sant’Anna, di umanizzare i luoghi destinati all’assistenza, rendendo i servizi ed i percorsi di cura maggiormente accessibili e confortevoli per pazienti ed accompagnatori. Umanizzare le cure significa infatti occuparsi del paziente non solo dal punto di vista clinico assistenziale, ma anche rendere più sicuri ed accoglienti i luoghi di cura, facilitando anche l’accesso nella struttura ospedaliera da parte degli utenti con difficoltà di deambulazione. Ringrazio la “Fondazione Magnoni Trotti” per aver contribuito, con la donazione, ad implementare le carrozzine a disposizione dei nostri concittadini, permettendo all’azienda Ospedaliera di offrire un servizio ancora più vicino ai bisogni dei pazienti ambulatoriali che possono in questo modo muoversi e raggiungere ogni luogo del nostro ospedale in autonomia e sicurezza”.
Il gesto di solidarietà mira ad intervenire fattivamente per soddisfare con tempismo una necessità del nostro ospedale, implementando l’acquisto recente di 10 nuove soggette fatto dalla stessa struttura sanitaria.
“Speriamo che quanto fatto dalla Fondazione Magnoni Trotti – mette in evidenza l’Avv. Polizzi - possa essere replicato da altri benefattori. Specie in un momento critico come quello che stiamo attraversando con l’epidemia da Covid19, riteniamo oggi più che mai prioritario mobilitare capacità e risorse in assistenza dei servizi primari, duramente provati dagli eventi contingenti”.