Restauro Coro Ligneo della Basilica di San Francesco
Risalente all'ultimo quarto del 1500, la complessa struttura del coro, interamente in legno di noce, "abbraccia" quasi tutto l'abside della Basilica, articolandosi in tre ordini di sedute.
Gli insetti xilofagi avevano distrutto irreparabilmente la struttura a gradoni di accesso agli stalli.
Dopo una preliminare disinfestazione con gas atossici eseguita sul transetto in atmosfera controllata, il coro è stato trasferito nel laboratorio di restauro.
Gli scarsi dati storici disponibili sono stati integrati e confrontati con gli "indizi" emersi nello smontaggio che ha evidenziato precedenti manipolazioni e modifiche.
Le indagini archivistiche e quelle conoscitive sui materiali, unitamente alle operazioni di restauro del coro e trittico, permetteranno di acquisire maggiori elementi per formulare una ricostruzione storica più precisa.
Importo erogato euro 50.000,00